Crediti formativi CROAS “LA RELAZIONE SCRITTA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA”

Riconosciuti n.6 Crediti formativi CROAS PER ASSISTENTI SOCIALI al Seminario Formativo in programma MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7 Bergamo
Il Corso per il quale sono riconosciuti 6 Crediti formativi CROAS “La relazione scritta alla Magistratura” comporta un’elevata responsabilità dell’assistente sociale e dei professionisti che sono chiamati a formulare una valutazione ed un progetto sulle famiglie in difficoltà. Responsabilità tanto più evidente quando è l’operatore stesso ad effettuare una segnalazione a fronte di gravi rischi per il minore.
Quando farla, cosa dire e come argomentare le affermazioni in un testo che necessariamente richiede capacità di sintesi e deve essere compreso sia dal magistrato che dalla famiglia?
Come conciliare l’obbligo di riferire quanto accade con un’alleanza di lavoro con i genitori?
Come spiegare ai bambini ciò che sta accadendo?
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso propone l‘esperienza di operatori che lavorano sul tema e gli orientamenti, teorici e clinici, a fondamento della loro pratica.
METODOLOGIA
Gli incontri prevedono la presenza di massimo 20 operatori per facilitare il confronto e consentire lo svolgimento di esercitazioni pratiche.
PROGRAMMA
Il seminario formativo sarà interamente co-condotto dalle due docenti sotto indicate. Il programma della giornata formativa è il seguente:
La relazione psicosociale in caso di indagine ed in caso di segnalazione: finalità e differenze
Note di scrittura: struttura della relazione, organizzazione degli argomenti, attenzioni lessicale
Esercitazione in sottogruppo
Analisi in plenaria
DOCENT:
Margherita Gallina: Assistente sociale specialista. Ha lavorato nel territorio del Comune di Milano, come assistente sociale e coordinatore di servizi materno infantili. Responsabile per la Provincia di Milano del Piano territoriale della L. 285/97. Ha ideato e realizzato servizi sperimentali a favore di infanzia e adolescenza. Docente a contratto presso Università Milano Bicocca nel corso di Servizio sociale. Ha esperienza di supervisione e formazione di operatori dei servizi Tutela minori.
Cristina Lazzari: Assistente sociale specialista. Ha lavorato come operatore nei servizi tutela della Provincia e del Comune di Milano come assistente sociale. Dal 1997 come assistente sociale dipendente della Provincia di Milano ha operato nell’ambito delle attività della L.285/97 occupandosi nello specifico di affido familiare e successivamente di adozione. Ha lavorato presso il Punto Informativo del Tribunale per i Minorenni di Milano, servizio della Provincia di Milano, che con Protocollo d’Intesa con TM e Procura è stato avviato nel maggio 2008
Per iscrizioni e approfondimenti —->> http://goo.gl/jhM5z5
Per maggiori info:
https://www.formazionesocialeclinica.it/