Powered by

Posts by: admin_fsc

Scopriamo l’Argentina Laboratorio di animazione culturale

Scopriamo l’Argentina Laboratorio di animazione culturale

Comunità Scopriamo l’Argentina Laboratorio di animazione culturale

A Attraverso la fiaba e la costruzione di un gioco, la mediatrice culturale racconterà della sua terra di origine
Il 27 luglio dalle ore 17:30 alle ore 18:30 per bambini dai 5 ai 10 anni
In Via Giardini dalle 17:30 alle 18:30
L’attività è condotta dalla psicoterapeuta Gabriella Glorioso e prevede la partecipazione anche di un adulto per ogni bambino/ragazzo (gruppi di max 5 minori).
Attività gratuita e iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/fAsrMtkSrg4xd2Jh8

Bilancio Sociale 2020 – La fotografia di ProgettAzione in numeri

Bilancio Sociale 2020 – La fotografia di ProgettAzione in numeri

Bilancio Sociale 2020 – La fotografia di ProgettAzione in numeri e il punto della situazione dopo un anno difficile
Come ogni anno, il Bilancio Sociale di ProgettAzione è l’occasione per fare il punto della situazione, e per questo 2020, l’appuntamento è oltremodo significativo e ricco di eventi che hanno coinvolto tutti noi, sia dal punto di vista personale che professionale.

Disfagia: una serata di approfondimento per accrescere le competenze.

Disfagia: una serata di approfondimento per accrescere le competenze.

Disfagia: 40 partecipanti all’incontro di approfondimento sul tema, ma soprattutto su come coniugarlo con gli aspetti legati alla socialità e al cibo!
Una platea composita di professionisti sociali (ASA, OSS, educatori) ma anche clinici (psicologi, dietisti, nutrizionisti, medici, infermieri) e caregiver. Non meno importante il fatto che fossero presenti anche due cuochi. Una platea che ha raccolto adesioni a livello nazionale.

Scarica i contributi:
https://www.formazionesocialeclinica.it/wp-content/uploads/2021/06/Diversamente-solido-Malaguzzi-1.pdf
https://www.formazionesocialeclinica.it/wp-content/uploads/2021/06/Diversamente-solido-Alessio.pdf

Riconnettiamoci con i figli. I Webinar: 7 luglio alle ore 21

Riconnettiamoci con i figli. I Webinar: 7 luglio alle ore 21

Il 7 luglio alle ore 21 il webinar: Riconnettiamoci con i figli
Quante volte un genitore ripete al proprio figlio “E’ ora di spegnere il cellulare!” o “Basta! Hai giocato abbastanza alla play station!”
Internet, cellulare, videogame e tablet hanno modificato il modo di bambini e adolescenti di trascorrere il tempo libero, ma le dinamiche interne alla famiglia.
Un’ iniziativa legata al progetto EduCare, finanziato dal Dipartimento delle politiche della famiglia: Galleria delle piccole cose.

ISCRIVITI:
https://forms.gle/9H9GB6FimAPVBUmu8
Per le visite:
https://www.galleriadellepiccolecose.it/la-galleria1/i-webinar-galleria-delle-piccole-cose

GIOCHIAMO E COLORIAMO … CON LE EMOZIONI I sentimenti forti vanno bene; sono le reazioni eccessive che ci incasinano. (Albert Ellis)

GIOCHIAMO E COLORIAMO … CON LE EMOZIONI I sentimenti forti vanno bene; sono le reazioni eccessive che ci incasinano. (Albert Ellis)

GIOCHIAMO E COLORIAMO … CON LE EMOZIONI
Attività sociali e ludiche presso il Parco Natura e Comunità: Mercoledì 14.07.2021 per bambini da 8 a 10 anni e Giovedì 15.07.2021 per ragazzi da 11 a 13 anni
In Via Giardini dalle 17:30 alle 18:30
L’attività è condotta dalla psicoterapeuta Gabriella Glorioso e prevede la partecipazione anche di un adulto per ogni bambino/ragazzo (gruppi di max 5 minori).
Attività gratuita e iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/fAsrMtkSrg4xd2Jh8

Diversamente solido: disfagia fra quotidianità e socialità.

Diversamente solido: disfagia fra quotidianità e socialità.

Il webinar si propone come spazio di riflessione e confronto sul tema della disfagia. L’obiettivo è quello di fornire indicazioni su cibi e ricette che possono promuovere partecipazione alla vita sociale delle persone disfagiche.

Iscriviti:

https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/diversamente-solido-disfagia-fra-quotidianita-e-socialita/

Relatori:
Dott.ssa SERENA ALESSIO: logopedista presso i servizi riabilitativi di ProgettAzione
CLAUDIA MALAGUZZI: studentessa in Logopedia ha pubblicato “Diversamente solido” e-book di ricette per persone disfagiche.

Galleria delle piccole cose. Un progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri

Galleria delle piccole cose. Un progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri

Galleria delle piccole cose. Una raccolta con esposizione di oggetti della quotidianità che hanno caratterizzato il recente passato. “Cose“ che hanno dato un volto alle nostre case tra gli anni ’60 ed il 2000.
E’ un’iniziativa finanziata dal Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale Yellow Boat e il contributo de “Il Bello dell’Usato”.

Per inscrizioni e visite:
www.galleriadellepiccolecose.it

Telemedicina e GCA: “L’integrazione dell’assistenza di persone con GCA attraverso la telemedicina ai “Venerdì del Futuro”

Telemedicina e GCA: “L’integrazione dell’assistenza di persone con GCA attraverso la telemedicina ai “Venerdì del Futuro”

Telemedicina e GCA “L’integrazione dell’assistenza di persone con GCA”
La sintesi del webinar de “I venerdì del Futuro”
L’intervento di Mauro Zampolini Direttore del Dipartimento di Riabilitazione–USLUmbria2 sul tema del rapporto tra riabilitazione, assistenza e GCA attraverso la telemedicina
Le slide complete sono scaricabili sul sito https://www.formazionesocialeclinica.it

Ultimi posti liberi per partecipare al Webinar – “Assistente sociale ed avvocato: due deontologie a confronto

Ultimi posti liberi per partecipare al Webinar – “Assistente sociale ed avvocato: due deontologie a confronto

Le due professioni si confronteranno alla luce dei rispettivi codici deontologici con un magistrato, terzo soggetto implicato anche dal punto di vista etico negli interventi e nei i procedimenti nell’interesse dei minorenni: giovedì 27 maggio 2021.
Relatori: Elisa Ceccarelli Giudice minorile, Margherita Gallina Assistente sociale, Paola Loddo Avvocato.
Con il Coupon allegato si può scegliere tra due tipologie di sconto da utilizzare entro il 13.04.2021.
Basta inviare una mail a formazione segnalando il coupon di cui vuole beneficiare.

Formazione Servizi Sociali Lombardia: gli interventi di Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti ai “Venerdì del Futuro”

Formazione Servizi Sociali Lombardia: gli interventi di Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti ai “Venerdì del Futuro”

Robotica e Riabilitazione: gli interventi di Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti
La sintesi del webinar de “I venerdì del Futuro”
L’intervento di Paolo Boldrini – Past President SIMFER Componente del Comitato Promotore della Conferenza di consenso e di Donatella Bonaiuti – Direttore Unità complessa di Medicia Fisica e Riabilitazione, ospedale S.Gerardo Monza
Le slide complete sono scaricabili sul sito https://www.formazionesocialeclinica.it