On 4 Ott, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Sostegni domiciliari a distanza: l’autonomia abitativa è sinonimo di libertà
Sostegni domiciliari a distanza: le esperienze della Cooperativa ProgettAzione partono dal 2014. Per le persone con disabilità essere autonomi all’interno della propria abitazione è uno dei traguardi più ambiti ma anche più difficili da realizzare.
Il progetto di una smart home in cui vive un disabile è ora realizzabile grazie alla domotica e ai sostegni domiciliari a distanza
On 4 Ott, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Mese Salute Mentale 2022
Il mese di ottobre dedicato alla Salute Mentale.
INAUGURAZIONE CASA FAM. SPERANZA
Sabato 15 ottobre – Ore 10.30 – Via Belvedere 13 – Costa Serina
ALP Life inaugura 3 nuovi appartamenti protetti a disposizione del Gruppo IN per percorsi di autonomia abitativa per persone in situazione di fragilità.
Un ringraziamento alla famiglia Speranza che ha donato la struttura alla cooperativa e a Leroy Merlin per aver contribuito agli arredi.
On 6 Set, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su ProgettAzione alla 23° Giornata Nazionale del Trauma Cranico.
23° giornata nazionale del trauma cranico
Il progetto di vita: bisogni, esperienze, desideri. Ferrara 24 settembre 2022
Presentiamo il contributo di ProgettAzione sui temi dell’avvio al lavoro.
On 6 Set, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su 17° Convegno Nazionale sulla qualità della vita per le persone con disabilità: complessità e appartenenza
17° convegno nazionale sulla qualità della vita Evento webinar 12-13 settembre 2022 organizzato dalla Fondazione Istituto Ospedale di Sospiro Onlus
Il convegno “Complessità e appartenenza” è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale. I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di lunedì 12 settembre.
On 6 Set, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disabili, 680mila euro per renderli autonomi Dalla casa al lavoro: anche ProgettAzione al lavoro sul PNRR
ProgettAzione al lavoro sul PNRR
Tra i partner coinvolti c’è anche la cooperativa Progettazione di Pedrengo: Grazie a questa sperimentazione puntiamo all’inserimento sociale dei disabili sia attraverso un supporto umano che tecnologico.
On 15 Lug, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Lavora con noi. Cerchiamo ASA e OS
Lavora con noi. Cerchiamo ASA e OS per la Struttura di Serina
È possibile conseguire l’Attestato frequentando il Corso regionale offerto da noi.
inviare Curriculum a:
giuseppe.morosini@gruppoin.org
O telefonare allo 328.8813777
On 15 Lug, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Formazione Assistenti Sociali: le proposte di Formazione Sociale Clinica
Formazione Assistenti Sociali. Scarica il Catalogo delle proposte di Formazionesocialeclinica.
Un serie di proposte funzionali agli interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti sociali. In relazione alle indicazioni contenute nel PNRR riguardo Il capitolo ”Investimento 1.1: Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti”
On 15 Lug, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su ETS: le linee guida in materia di raccolta fondi
ETS: le linee guida in materia di raccolta fondi- Pubblicate le Nuove linee guida. Le linee guida sono rivolte a tutti gli Enti del Terzo Settore, indipendentemente dalla loro forma giuridica, dimensione, missione, attività e classificazione e intendono conformare l’attività di raccolta fondi ai principi di verità, trasparenza e correttezza. Inoltre, al fine di agevolare gli Enti del Terzo Settore nell’assolvimento degli obblighi di rendicontazione delle raccolte fondi, è stato allegato alle linee guida, un modello di rendiconto.
Scarica il Documento dal Nostro sito
On 15 Giu, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Servizi Sociali, Disabilità e marginalità Sociale
Servizi Sociali, Disabilità e marginalità Sociale. Scarica il Catalogo delle proposte di Formazionesocialeclinica.
Un serie di proposte funzionali agli interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti sociali. In relazione alle indicazioni contenute nel PNRR riguardo Il capitolo ”Investimento 1.1: Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti”
On 15 Giu, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disfagia: concluso il ciclo di webinar della Cooperativa ProgettAzione
Disfagia: webinar.
La Cooperativa ProgettAzione ha concluso il ciclo di webinar informativi sul tema della disfagia, che riprenderanno nelle prossime stagioni.
Sul sito della Cooperativa e sulle pagine social si possono trovare ricette gustose e video pratici per le persone che soffrono di disfagia.
Nei video, molto dettagliati, si possono trovare gli ingredienti da utilizzare, gli strumenti necessari, i procedimenti e le indicazioni per la conservazione degli stessi.